gototopgototop
  1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer>
Joomla Templates and Joomla Extensions by JoomlaVision.Com

DENTAL FACIAL CENTER  - Dr.ssa Anna Maria Ruggiero DENTAL FACIAL CENTER  - Dr.ssa Anna Maria Ruggiero

DENTAL FACIAL CENTER  - Dr.ssa Anna Maria Ruggiero DENTAL FACIAL CENTER  - Dr.ssa Anna Maria Ruggiero

DENTAL FACIAL CENTER  - Dr.ssa Anna Maria Ruggiero DENTAL FACIAL CENTER  - Dr.ssa Anna Maria Ruggiero

DENTAL FACIAL CENTER  - Dr.ssa Anna Maria Ruggiero DENTAL FACIAL CENTER  - Dr.ssa Anna Maria Ruggiero

DENTAL FACIAL CENTER  - Dr.ssa Anna Maria Ruggiero DENTAL FACIAL CENTER  - Dr.ssa Anna Maria Ruggiero

DENTAL FACIAL CENTER  - Dr.ssa Anna Maria Ruggiero DENTAL FACIAL CENTER  - Dr.ssa Anna Maria Ruggiero

Chirurgia del viso

La Blefaroplastica


è una procedura funzionale o estetica realizzata per rimodellare le palpebre superiori o inferiori tramite la rimozione o il riposizionamento del tessuto in eccesso o tramite il rinforzo dei muscoli e dei tendini sottostanti. Quando è presente un eccesso notevole della pelle palpebrale, la pelle può oltrepassare le ciglia e causare così una perdita della visione periferica. La parte superiore ed esterna del campo visivo è quella più frequentemente interessata in questa condizione e può causare difficoltà in attività comuni come la guida o la lettura. In tali circostanza, viene effetuata una blefaroplastica delle palpebre superiori per migliorare la visione periferica. I pazienti in cui c'è un eccesso di pelle non così marcato, possono invece sottoporsi a procedure simili per questioni estetiche. La blefaroplastica delle palpebre inferiori è quasi sempre effettuata per motivi estetici, per eliminare gli inestetismi dovuti alle "borse" sotto gli occhi e ridurre le rughe cutanee.

Leggi tutto...

altChe cos'è il lifting del volto?

Il lifting cervico-facciale, noto più comunemente come chirurgia di ringiovanimento del volto, è un intervento molto richiesto in chirurgia estetica.Il lifting del volto consente di conferire al viso un aspetto più giovanile migliorando l'estetica dell'intero volto senza però alterare la sua fisionomia. Quali inestetismi possono essere eliminati con questo tipo di intervento? Una prolungata esposizione al sole, lo stress della vita quotidiana, una non corretta alimentazione, gli effetti della forza di gravità e il passare degli anni determinano inevitabili segni di invecchiamento del volto e del collo che si manifestano con rughe più o meno profonde intorno agli occhi e fra il naso e la bocca, con l'abbassamento delle guance e il formarsi di depositi di grasso localizzati prevalentemente intorno al mento e al collo. Il lifting del volto permette di eliminare questi inestetismi rimuovendo le rughe e l'eccesso di grasso, riposizionando i muscoli del viso e distendendo la pelle della faccia e del collo.

Esistono limiti di età per sottoporsi all'intervento di lifting?

Non esistono limiti di età per sottoporsi a questo tipo di intervento. La maggior parte dei pazienti che ricorrono a questa procedura chirurgica ha un'età compresa tra i 40 e i 60 anni, ma il lifting viene eseguito con successo anche in persone tra i 70 e gli 80 anni.

Leggi tutto...

Cosa si intende per otoplastica?

La otoplastica, nota più comunemente come chirurgia estetica delle orecchie, è una procedura chirurgica che consente di modificare la forma, le dimensioni e l'attaccatura delle orecchie migliorando l'armonia del viso e il proprio senso di autostima.

Più esattamente la otoplastica consente di riposizionare e rimodellare le orecchie prominenti (cosiddette orecchie "a ventola", "a sventola" o "ad ansa") e di correggere difetti presenti dalla nascita o post-traumatici (mancanza o perdita parziale o completa dell'orecchio, orecchie troppo piccole o troppo grandi, lobo troppo largo o troppo lungo, ecc.) ed esiti di interventi demolitivi del padiglione auricolare conseguenti all'asportazione di tumori.

Esistono limiti di età per sottoporsi all'intervento?

Non esistono limiti di età per sottoporsi ad una otoplastica, ma è preferibile aspettare la fine dello sviluppo del padiglione auricolare o l'insorgere di una forte motivazione personale. Nei bambini questo tipo di intervento è eseguito generalmente tra i 6 e i 14 anni cioè nell'età in cui certi difetti estetici diventano fonte di imbarazzo nel rapporto con i coetanei e possono dare origine a profonde insicurezze.La otoplastica è comunque richiesta frequentemente anche dagli adulti e consente di ottenere lo stesso ottimo risultato estetico.

Leggi tutto...

altChe cos'è la rinoplastica?

La rinoplastica, nota anche come chirurgia di rimodellamento del naso, è uno degli interventi più richiesti in chirurgia. 
La rinoplastica consente di modificare la forma e le dimensioni del naso migliorando l'armonia del viso senza però stravolgere la sua fisionomia. Più esattamente, la chirurgia estetica del naso consente di aumentare o diminuire le dimensioni del naso (troppo piccolo, troppo grande o troppo largo), cambiare la forma del dorso (incavato o con presenza di gobba o gibbo) e della punta (troppo larga, troppo stretta o troppo lunga), modificare l'ampiezza delle narici e cambiare l'angolo tra la fronte e il naso o tra il naso e il labbro superiore. Con questo tipo di intervento è possibile correggere anche difetti post-traumatici o presenti dalla nascita e problemi respiratori. Se le difficoltà respiratorie sono causate dalla deviazione del setto nasale è necessario procedere contemporaneamente ad un intervento di "settoplastica" al fine di modellare e riposizionare il setto nasale deviato.
 

Esistono limiti di età per sottoporsi alla rinoplastica?

Non esistono limiti di età per sottoporsi a questo tipo di intervento, ma è preferibile aspettare la fine dello sviluppo delle strutture ossee e cartilaginee che avviene generalmente intorno ai 15-16 anni.

Leggi tutto...

Trattamenti