gototopgototop
  1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer>
Joomla Templates and Joomla Extensions by JoomlaVision.Com

DENTAL FACIAL CENTER  - Dr.ssa Anna Maria Ruggiero DENTAL FACIAL CENTER  - Dr.ssa Anna Maria Ruggiero

DENTAL FACIAL CENTER  - Dr.ssa Anna Maria Ruggiero DENTAL FACIAL CENTER  - Dr.ssa Anna Maria Ruggiero

DENTAL FACIAL CENTER  - Dr.ssa Anna Maria Ruggiero DENTAL FACIAL CENTER  - Dr.ssa Anna Maria Ruggiero

DENTAL FACIAL CENTER  - Dr.ssa Anna Maria Ruggiero DENTAL FACIAL CENTER  - Dr.ssa Anna Maria Ruggiero

DENTAL FACIAL CENTER  - Dr.ssa Anna Maria Ruggiero DENTAL FACIAL CENTER  - Dr.ssa Anna Maria Ruggiero

DENTAL FACIAL CENTER  - Dr.ssa Anna Maria Ruggiero DENTAL FACIAL CENTER  - Dr.ssa Anna Maria Ruggiero

IMPLANTOLOGIA A CARICO IMMEDIATO

In passato il posizionamento degli impianti era associato a lunghe procedure chirurgiche.  Le nuove tecnologie hanno rivoluzionato questa situazione, permettendo ai pazienti denti belli e di aspetto naturale fin dal momento dell’inserimento degli impianti. 

Cosa significa Implantologia a carico immediato?

È una tecnica che prevede l’inserimento degli impianti in titanio  e l’immediata riabilitazione funzionale ed estetica con denti fissi. Può essere associata anche ad estrazione di denti compromessi e immediato posizionamento degli impianti, riducendo a zero i tempi per la sostituzione degli stessi.


 

A quali pazienti con problemi dentali è indicata?
Sicuramente a tutti quei pazienti che hanno gravi problemi di malattie parodontali e mobilità dentale con impossibilità di recuperare, attraverso le terapie, gli elementi dentali. Anche a coloro che per necessità lavorative o di vita sociale non possono e non vogliono rimanere senza denti, oppure mal sopportano l'idea di avere una protesi mobile provvisoria. L’indicazione principale si ha per pazienti che devono sostituire tutti i denti di una od entrambe le arcate, poiché tecnicamente, posizionando una protesi fissa, gli impianti sono più stabili.

È dolorosa, il paziente sente male durante e dopo l’intervento?
L’intervento viene eseguito in anestesia locale, utilizzando dosaggi di anestetico più elevati che durante la rimozione di una carie o di una cura canalare di un dente. Inoltre nei nostri centri adottiamo la sedazione cosciente, effettuata da un medico anestesista, che evita lo stato di agitazione tipico di chiunque debba sottoporsi ad un intervento. Successivamente è sufficiente l’assunzione dei normali antidolorifici prescritti dall’odontoiatra per il dolore post-estrattivo o post-chirurgico.

Come avviene la procedura?
Il trattamento prevede un numero fisso di sedute:
• in una prima visita viene effettuata la diagnosi, vengono prese le impronte, eseguite le fotografie e la radiografia panoramica e prescritta la tac
• nella seconda seduta si procede all’estrazione dei denti residui compromessi, all’inserimento degli impianti e all’impronta per la protesi provvisoria. Gli impianti vengono inseriti nelle zone anteriori dei mascellari che sono quelle ove vi è una maggiore qualità e quantità ossea
• il giorno successivo all’intervento il paziente torna in studio e gli viene consegnata la protesi provvisoria, che ricordiamo è assolutamente fissa, essendo avvitata agli impianti posizionati precedentemente
• dopo tre mesi la protesi provvisoria viene sostituita con quella definitiva in resina o in ceramica, a seconda delle esigenze del paziente, essendosi ormai realizzata l’integrazione ossea.

Quali sono i vantaggi di questa tecnica rispetto all’implantologia tradizionale?
1. Il paziente può avere fin da subito una dentatura completa e funzionale.
2. Tempi di cura e riabilitazione ridottissimi (denti fissi al massimo dopo 36 ore dall’intervento).
3. Minor costo per il paziente: in tutti i casi si posizionano al massimo 6 impianti che sono perfettamente sufficienti a supportare i carico masticatorio.
4. Minore necessità di sottoporsi a difficili e costose tecniche di chirurgia preimplantare (ricostruzioni ossee), grazie al fatto che gli impianti vengono posizionati in zone dove c'è osso, e inclinati in modo da poter evitare strutture anatomiche “delicate” quali il nervo alveoare inferiore e il seno mascellare superiore.

Vi devono essere particolari cautele da parte del paziente? Esistono controindicazioni al trattamento implantare a carico immediato?
L’unico accorgimento che deve essere preso dal paziente è quello di non masticare cibi duri per 1 mese, ma seguire una dieta con cibi morbidi, inoltre deve seguire tutti gli accorgimenti e le terapie che verranno prescritte dall’odontoiatra nei classici interventi di piccola chirurgia orale, come nelle normali estrazioni, ad esempio evitare di assumere bevande calde i primi giorni dopo l’intervento, evitare di fumare, ecc. ecc.
Per quanto riguarda le contro indicazioni bisogna tenere conto della salute generale del paziente, per cui spetta all’odontoiatra fare maggiori accertamenti diagnostici in caso di sospetto di malattie sistemiche.
Inoltre a livello delle ossa mascellari l’intervento è contro indicato nei casi di insufficiente quantità ossea residua però ricordiamo che grazie alla metodica che prevede l’inclinazione degli impianti, si possono risolvere una moltitudine di casi per i quali prima era necessaria la ricostruzione ossea.

Quali sono i costi per la riabilitazione di un’intera arcata?
Il costo per la riabilitazione di un'intera arcata è dipendente dal tipo di tecnica adottata che varia da un minimo di 4 ad un massimo di 10/12 impianti. Il costo orientativo di ogni impianto varia da un minimo di 900 ad un massimo di 2100 Euro. A questi importi va aggiunta la parte protesica che avrà un costo variabile a seconda della scelta individuale del paziente che sarà stabilita a seconda dei casi.
E’ possibile avere un preventivo di massima inviandoci la radiografia panoramica via email all’indirzzo  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.


Trattamenti