gototopgototop
  1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer>
Joomla Templates and Joomla Extensions by JoomlaVision.Com

DENTAL FACIAL CENTER  - Dr.ssa Anna Maria Ruggiero DENTAL FACIAL CENTER  - Dr.ssa Anna Maria Ruggiero

DENTAL FACIAL CENTER  - Dr.ssa Anna Maria Ruggiero DENTAL FACIAL CENTER  - Dr.ssa Anna Maria Ruggiero

DENTAL FACIAL CENTER  - Dr.ssa Anna Maria Ruggiero DENTAL FACIAL CENTER  - Dr.ssa Anna Maria Ruggiero

DENTAL FACIAL CENTER  - Dr.ssa Anna Maria Ruggiero DENTAL FACIAL CENTER  - Dr.ssa Anna Maria Ruggiero

DENTAL FACIAL CENTER  - Dr.ssa Anna Maria Ruggiero DENTAL FACIAL CENTER  - Dr.ssa Anna Maria Ruggiero

DENTAL FACIAL CENTER  - Dr.ssa Anna Maria Ruggiero DENTAL FACIAL CENTER  - Dr.ssa Anna Maria Ruggiero

alt

Che cos'è il lifting del volto?

Il lifting cervico-facciale, noto più comunemente come chirurgia di ringiovanimento del volto, è un intervento molto richiesto in chirurgia estetica.Il lifting del volto consente di conferire al viso un aspetto più giovanile migliorando l'estetica dell'intero volto senza però alterare la sua fisionomia. Quali inestetismi possono essere eliminati con questo tipo di intervento? Una prolungata esposizione al sole, lo stress della vita quotidiana, una non corretta alimentazione, gli effetti della forza di gravità e il passare degli anni determinano inevitabili segni di invecchiamento del volto e del collo che si manifestano con rughe più o meno profonde intorno agli occhi e fra il naso e la bocca, con l'abbassamento delle guance e il formarsi di depositi di grasso localizzati prevalentemente intorno al mento e al collo. Il lifting del volto permette di eliminare questi inestetismi rimuovendo le rughe e l'eccesso di grasso, riposizionando i muscoli del viso e distendendo la pelle della faccia e del collo.

Esistono limiti di età per sottoporsi all'intervento di lifting?

Non esistono limiti di età per sottoporsi a questo tipo di intervento. La maggior parte dei pazienti che ricorrono a questa procedura chirurgica ha un'età compresa tra i 40 e i 60 anni, ma il lifting viene eseguito con successo anche in persone tra i 70 e gli 80 anni.

Per chi è indicato questo tipo di intervento?
I migliori candidati per l'intervento di lifting sono uomini e donne il cui volto e collo ha cominciato a dare segni di cedimento, ma la cui pelle ha conservato una buona elasticità.

Quali altri interventi possono essere eseguiti insieme al lifting?
Il lifting può essere eseguito da solo o in associazione ad altre tecniche chirurgiche quali il lifting della fronte, la chirurgia delle palpebre, la rinoplastica o altri interventi di chirurgia estetica.

Quali sono i rischi e le complicanze di questo tipo di intervento?
Il lifting del volto è una procedura chirurgica molto complessa. Quando questo tipo di intervento viene eseguito da uno specialista in chirurgia plastica esperto nel ringiovanimento del volto, e in strutture autorizzate, i risultati sono generalmente molto buoni.Si tratta comunque di un intervento chirurgico vero e proprio dove le complicanze (sanguinamento, infezione) sono rare ma possono accadere ed essere facilmente risolte solo se l'intervento è eseguito da uno specialista in chirurgia plastica all'interno di strutture debitamente autorizzate.
Per ridurre i rischi di complicanze è comunque molto importante seguire i consigli e le istruzioni che vi darà il chirurgo prima e dopo l'intervento. I fumatori dovrebbero diminuire l'uso di sigarette perché il fumo può aumentare il rischio di complicanze e causare ritardi di guarigione.

Come si svolge la visita pre-operatoria?
Il lifting è un intervento molto personalizzato che, come tale, necessita di un'accurata visita specialistica. Durante la prima visita il chirurgo dovrà valutare la qualità della pelle, dei muscoli e la struttura ossea del vostro volto e illustrarvi gli obiettivi e i risultati estetici che è possibile ottenere.Il chirurgo dovrà inoltre valutare le vostre condizioni di salute per escludere la presenza di alterazioni (quali pressione alta, problemi di coagulazione o di cicatrizzazione) che potrebbero influire sul risultato finale dell'intervento. Prima dell'intervento di lifting riceverete istruzioni ben precise sull'alimentazione pre e post-operatoria, sull'assunzione di farmaci, di vitamine, di alcool e di sigarette.Se siete fumatori è fondamentale che interrompiate del tutto questa abitudine almeno 2 settimane prima dell'intervento in quanto il fumo inibisce l'afflusso di sangue verso la cute e può interferire con la guarigione delle ferite.Al termine della visita il chirurgo, d'accordo con voi, sceglierà la procedura chirurgica più adatta a conferire al volto un aspetto più giovanile rispettando l'estetica e la fisionomia del vostro viso.

Che tipo di anestesia viene praticata?
Il lifting viene generalmente eseguito in anestesia generale e in regime di ricovero in clinica per una o due notti. Piccoli lifting possono talvolta essere eseguiti in anestesia locale con sedazione (ciò significa che sarete svegli ma rilassati e insensibili al dolore) e in regime di day-hospital.

Le incisioni sono visibili?
Nell'intervento di lifting le incisioni sono poco visibili perché restano nascoste fra i capelli, nonché davanti e dietro le orecchie. Raramente può essere necessaria un'incisione sotto il mento per migliorare l'aspetto del collo. A volte il lifting può essere associato ad un intervento di liposuzione del collo e della regione sottomentoniera al fine di migliorare il profilo e l'aspetto dell'intero volto.

 

alt
Fig.1 Scollamento sottocutaneo.
alt alt
Fig.2 Riposizionamento fascia e muscoli.
alt
Fig.3 Sollevamento cutaneo.
alt alt
Fig.4 Cicatrici.

 

alt

Fig.5

Pre-operatorio.

alt

alt

Fig.6

Post-operatorio.

Quanto dura l'intervento?
L'intervento di lifting dura alcune ore e non è doloroso. Talvolta può esserci un leggero fastidio locale e un'alterata sensibilità della cute che scompariranno in alcune settimane.
L'intervento termina con un bendaggio che dovrete mantenere per alcune ore onde evitare il formarsi di possibili edemi ed ematomi.

Qual è il decorso post-operatorio?
Nelle 48 ore successive all'intervento di lifting dovrete rimanere a riposo con la testa leggermente sollevata e dovrete eseguire uno shampoo giornaliero per detergere le ferite.
Nei primi due giorni potranno apparire gonfiore ed ecchimosi intorno alla regione trattata.
Raramente si possono verificare ematomi, infezioni, cicatrici cheloidee, lesioni temporanee o permanenti del nervo faciale.
A partire dal terzo giorno potrete riprendere a svolgere una vita normale evitando però attività faticose, saune, bagni turchi e l'esposizione al sole.
Dopo sette giorni dall'intervento il chirurgo procederà alla rimozione dei punti di sutura.
Inizialmente il volto apparirà più gonfio del risultato finale ma entro le 2-3 settimane successive l'edema e il gonfiore andranno progressivamente scomparendo.
A partire dalla terza settimana potrete riprendere gradualmente a svolgere tutte le normali attività compresa quella sportiva.
Il risultato, apprezzabile già dopo le prime tre settimane, sarà definitivamente raggiunto a distanza di circa sei mesi dall'intervento.

Che tipo di risultato si può ottenere?
Il risultato di un intervento di lifting è generalmente molto soddisfacente e duraturo ma non permanente, in quanto sarà sempre condizionato dal vostro stile di vita (aumento e perdite di peso, fumo, ecc.) e dagli inevitabili effetti della gravità e dell'invecchiamento.

Trattamenti